Concorso: “Lotta allo spreco alimentare: perché”

Le classi 2DE e 2BE si sono classificate rispettivamente al secondo e quarto posto del Concorso “Lotta allo spreco alimentare: perché” – edizione 2022-23, indetto da TRENTINOSOLIDALE ODV e COLDIRETTI TRENTO, col contributo di Fondazione Cassa Rurale di Trento.
Il concorso (conclusosi poco prima di Natale 2022) era riservato agli alunni delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado, degli istituti e centri di formazione professionale di tutto il territorio provinciale.
L’intento era di stimolare gli studenti a riflettere, in maniera critica, creativa e propositiva, partendo dalla coltivazione dei prodotti fino al loro consumo intelligente e solidale in una visione globale di tutte le problematiche della catena alimentare fino alla lotta allo spreco. Gli alunni erano chiamati a realizzare elaborati scritti, grafici o multimediali sulla tematica.
Gli studenti dell’ITET Fontana hanno partecipato con due contributi:
→uno realizzato dalla 2^DE con il coordinamento della prof.ssa Pascotto (2° classificato nella categoria: testi per la stampa). Consiste in un opuscolo informativo e multidisciplinare sulla tematica – da stampare oppure da consultare direttamente in formato elettronico – che presenta il fenomeno dello spreco alimentare da vari punti di vista, usando un linguaggio semplice e diretto, divertente e riflessivo allo stesso tempo;
→l’altro realizzato dalla 2^BE con il coordinamento della prof.ssa Forgione (4° classificato nella categoria: prodotti multimediali). Consiste in un video che documenta una possibile modalità di raccolta alimentare e di contributo solidale alla lotta allo spreco e alla povertà.
Gli alunni di entrambe le classi hanno colto l’occasione per presentare la loro visione del problema e per proporre soluzioni semplici da mettere in pratica nella quotidianità.
La premiazione dei primi tre classificati di ciascuna categoria avverrà a breve alla presenza delle varie scuole partecipanti e sarà un’occasione per condividere le tante idee a concorso. Al termine della premiazione i lavori saranno pubblicati anche sul sito della scuola.
La graduatoria completa e le motivazioni espresse dalla giuria sono disponibili agli indirizzi:
https://trentinoaltoadige.coldiretti.it/category/progetto-scuola/

